OSC – Organizzazioni di Società Civile

“Terre rare”: fronte di guerre e conflitti

"Terre rare": fronte di guerre e conflitti
Le strategie per l’approvvigionamento in materie prime messe in atto da parte dei Paesi industrializzati, va ben al di là della sola problematica relativa alle fonti energetiche fossili che tanto, giustamente, occupano il dibattito di questi anni. Lontane dalla ribalta ...

L’Ucraina chiede all’ONU di togliere il “potere di veto” alla Russia.

L’Ucraina chiede all’ONU di togliere il “potere di veto” alla Russia.
La richiesta del Presidente Zelensky, avanzata al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, di impedire alla Russia l’esercizio del potere di veto è comprensibile, ma tardiva, strumentale, parziale e inefficace. Da decenni, le Organizzazioni di Società Civile, insieme ad un ...

Como “al collasso” per i minori stranieri: occorre una soluzione partecipativa

Como “al collasso” per i minori stranieri: occorre una soluzione partecipativa
La città di Como, e di conseguenza il territorio limitrofo, sta facendo i conti con un numero di minori stranieri non accompagnati grandemente in crescita negli ultimi mesi. Con una lettera indirizzata al Ministro degli interni Piantedosi, l’Amministrazione rapinese denuncia ...

Cernobbio: si al gotha economico; no alla società civile

Cernobbio: si al gotha economico; no alla società civile
La notizia è di quelle che fa riflettere: Cernobbio conferma l’autorizzazione allo svolgimento del “Forum Ambrosetti” e, contemporaneamente, la nega a “L’ Altra-Cernobbio” di Sbilanciamoci. Partiamo dal “chi sono” i due soggetti in ballo. Dal 1975, The European House Ambrosetti ...

Chi specula sulla fame?

Chi specula sulla fame?
Mentre nella sede della FAO, a Roma, si commenta la rielezione del Direttore Generale dell’Organizzazione -che ha confermato, in mezzo a tante accuse di favoritismo per la Cina, il cinese Qu Doungyu per un secondo mandato – nel mondo 1 ...

Appello ai canturini: positive le prime reazioni

Appello ai canturini: positive le prime reazioni
Oggi su “La Provincia” le prime reazioni che confermano l’ottima accoglienza dell’iniziativa e la necessità di valorizzare la partecipazione attiva dei cittadini e delle realtà di società civile. Leggi il Testo completo, sottoscrivi e diffondi l’Appello: https://sites.google.com/view/appellocanturini2023/home La-Provincia-18-giugno-2023Download ...

APPELLO AI CANTURINI A UN ANNO DALLE ELEZIONI

APPELLO AI CANTURINI A UN ANNO DALLE ELEZIONI
Leggi il testo completo, sottoscrivi e diffondilo ai tuoi contatti : https://sites.google.com/view/appellocanturini2023/home La-Provincia-17-giugno-2023Download ...

8-5-2 x Mille: libertà da esercitare

8-5-2 x Mille: libertà da esercitare
Con l’avvicinarsi delle scadenze previste per la presentazione delle Dichiarazione dei Redditi 2022, vale la pena richiamare le opzioni di libera scelta che tutti i cittadini italiani hanno a disposizione per destinare parte delle proprie imposte a cause specifiche e ...

La società civile porta in tribunale ENI – Davide sfida ancora Golia

La società civile porta in tribunale ENI - Davide sfida ancora Golia
Lo scorso 9 maggio, Greenpeace Italia, ReCommon ed alcuni privati cittadini hanno intentato una causa civile nei confronti di ENI. La denuncia: “danni subiti e futuri, in sede patrimoniale e non, derivanti dai cambiamenti climatici a cui Eni ha significativamente ...

La ONU riconosce ufficialmente l’Economia Sociale e Solidale (ESS)

La ONU riconosce ufficialmente l’Economia Sociale e Solidale (ESS)
Con una decisione storica per il mondo del Terzo Settore, lo scorso 18 aprile l’Assemblea delle Nazioni Unite ha ufficialmente riconosciuto l’Economia Sociale e Solidale (ESS) come uno strumento tra quelli fondamentali per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...

Difesa della Patria e difesa dei nostri giovani

Difesa della Patria e difesa dei nostri giovani
Lo scorso 6 marzo, il Ministro della Difesa Crosetto ha annunciato al creazione del “Comitato per lo sviluppo e la valorizzazione della cultura della Difesa”. Gli obiettivi voluti dal Ministro sono, per sua stessa dichiarazione “elaborare documenti, direttive, proposte di ...

Carne sintetica, OGM, NBT: facciamo un po’ di chiarezza

Carne sintetica, OGM, NBT: facciamo un po' di chiarezza
Il divieto di importazione e produzione di carne sintetica approvato dall’ultimo Consiglio dei Ministri mi trova pienamente d’accordo. Ritengo ogni misura atta a salvaguardare la nostra salute doverosa ed opportuna da parte dei decisori di ogni livello e grado. Tuttavia, ...