Politica

Blitz della Commissione europea: prolungato per 10 anni l’uso del Glifosate
Anche in assenza di una maggioranza qualificata degli Stati membri, la Commissione europea ha dato il via libera all’utilizzo dei prodotti erbicidi a base di ...

La politica ha il compito di ricomporre le fratture sociali, non quello di alimentarle
Una stella di David è dipinta sulla casa di una famiglia ebrea a Milano. A Camporotondo Etneo, in Consiglio comunale, un Consigliere fa il saluto ...

“Terre rare”: fronte di guerre e conflitti
Le strategie per l’approvvigionamento in materie prime messe in atto da parte dei Paesi industrializzati, va ben al di là della sola problematica relativa alle ...

“Prima i nostri!” Ora che a dirlo è la Svizzera?
La vittoria netta dell’UDC alle elezioni federali 2023 della Svizzera fa tremare le vene ai nostri frontalieri. Tra i punti qualificanti il programma del partito ...

Meloni d’Africa
Ieri, Giorgia Meloni ha intrapreso il suo secondo viaggio nel continente africano. All’insegna di “basta carità con l’Africa”, la toccata e fuga di giornata della ...

Accoglienza diffusa: oltre gli steccati, i pregiudizi e le paure
Sottoscrivendo un “Patto per ‘accoglienza diffusa” 20 Comuni dell’Alto Vicentino testimoniano con fatti concreti la possibilità di gestire in modo diverso l’arrivo degli immigrati sul ...

Migranti: alcuni dati per farsi un’opinione
Numeri vaganti, strumentali letture parziali del fenomeno, speculazioni brandite ad hoc sulla crescita dei migranti giunti in Italia in questo 2023, e la ricorrenza della ...

L’Ucraina chiede all’ONU di togliere il “potere di veto” alla Russia.
La richiesta del Presidente Zelensky, avanzata al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, di impedire alla Russia l’esercizio del potere di veto è comprensibile, ma ...

Como “al collasso” per i minori stranieri: occorre una soluzione partecipativa
La città di Como, e di conseguenza il territorio limitrofo, sta facendo i conti con un numero di minori stranieri non accompagnati grandemente in crescita ...

A Cernobbio, Tajani come Moshe Dayan
“Bisognerebbe aumentare la spesa militare ……. La strategia militare è strategia di politica estera …. è strategia di pace, non di guerra …. L’Europa ha ...