Esteri

Clima: i contrasti alla COP 27 portano al suicidio collettivo
“Sono qui per fare appello a tutte le parti di essere all'altezza del momento e alla più grande sfida che affronta l'umanità. Il mondo sta guardando e ... Continua >

Vacanze e turismo, a volte, sottendono crimini efferati
Dopo che negli anni ’50 i Masai furono obbligati a lasciare i loro villaggi per essere “deportati”, con la promessa di finalmente avere una collocazione ... Continua >

MONDIALI DI CALCIO 2022: spettacolo sulla pelle di “poveri cristi”
Sono migliaia i lavoratori migranti che hanno perso la vita o subito incidenti ed infortuni sui cantieri avviati in Qatar da quando la FIFA, nel ... Continua >

In politica, cambiare è possibile: occorre volerlo fare
Per la prima volta nella storia, la Rappresentante della Colombia alle Nazioni Unite è una donna indigena. Il neo eletto Presidente della Repubblica sudamericana, Gustavo ... Continua >

La Gran Bretagna deporta gli immigrati rwandesi
La Corte Europea dei diritti dell’uomo obietta? Allora avanti tutta con la Brexit! Questa la sintesi dell’ultimo conflitto tra il Premier britannico Boris Johnson e ... Continua >

Alex e Alexandra contro il traffico illegale di oro
La tecnologia può essere al servizio della legalità e della difesa dei più deboli. Utilizzando droni e trappole fotografiche Alexandra Narvàez e Alex Lucitante, due ... Continua >

ATACAMA, ovvero il dovere di interrogarci
"Fast Fashion:" ovvero la moda, o meglio il vizio, di sostituire a ritmi sempre più veloci il nostro abbigliamento acquistando o distribuendo vestiario di bassa ... Continua >

SHELL bloccata dalla popolazione sudafricana
Mi piace concludere il 2021 con questa notizia: di fronte alle manifestazioni pacifiche di migliaia di abitanti della Wild Coast, sostenuti da alcune organizzazioni non ... Continua >

RIGHT LIVELIHOOD AWARD: i premiati 2021
Il Right Livelihood Award, istituito nel 1980 per premiare e far conoscere persone che nel mondo lottano “dal basso” e in prima persona per la ... Continua >

C’è sempre qualcuno “più a Nord”
Nei lunghi periodi trascorsi in Africa spesse volte mi sono sentito ripetere la metafora secondo la quale non ci sono confini alla povertà e, per ... Continua >

Marielle Franco: martire di giustizia
“Dobbiamo gridare e far sapere a tutti l’azione brutale e selvaggia della polizia”. Raccogliere questa volontà di Marielle Franco è un dovere; un modo per ... Continua >

La Francia con i piccoli agricoltori
Il Governo Macron ha deciso unilateralmente il suo ritiro dalla New Alliance for Food Security and Nutrition (NAFSN). Non sempre gli spazi informativi sono proporzionati ... Continua >