Economia e finanza

La società civile porta in tribunale ENI – Davide sfida ancora Golia
Lo scorso 9 maggio, Greenpeace Italia, ReCommon ed alcuni privati cittadini hanno intentato una causa civile nei confronti di ENI. La denuncia: “danni subiti e ... Continua»

A “Furbolandia” l’importante è divagare
Dall’inizio del 2023, quattro mesi di indagini della Guardia di Finanza hanno scovato In Italia 1.936 evasori totali (ovvero imprese e lavoratori autonomi completamente sconosciuti ... Continua»

La ONU riconosce ufficialmente l’Economia Sociale e Solidale (ESS)
Con una decisione storica per il mondo del Terzo Settore, lo scorso 18 aprile l’Assemblea delle Nazioni Unite ha ufficialmente riconosciuto l’Economia Sociale e Solidale ... Continua»

a proposito di memoria
Savar, sub distretto della Grande Area di Dacca, capitale del Bangladesh: il 24 aprile di 10 anni orsono 1.200 persone persero la vita nel crollo ... Continua»

Auto elettriche: non basta! (2° puntata)
La denuncia di Survival International non lascia scampo: un intero popolo, nella migliore delle ipotesi, sarà costretto a lasciare le proprie terre ancestrali in nome ... Continua»

Auto elettriche: non basta !
Fa discutere il Regolamento approvato dal Parlamento europeo che intende imporre lo stop alla vendita di autoveicoli a motore termico a partire dal 2035. Le ... Continua»

profitti record per le petrolifere, sacrifici record per i cittadini
Nel 2022 i bilanci delle maggiori compagnie petrolifere chiudono con utili record, recuperando abbondantemente le perdite del periodo di Pandemia. Eppure, i costi al dettaglio ... Continua»

L’aereo invisibile: quando l’acronimo “GCAP” ha significati diversi
Italia, Gran Bretagna e Giappone, notizia di oggi, hanno siglato un accordo per la co-produzione di un nuovo cacciabombardiere supersonico, invisibile e di sesta generazione ... Continua»

Coinvolgere i cittadini nel governo delle città si può e conviene
Questi mesi di fine anno sono, ad ogni livello e grado di organizzazione, quelli dedicati tra l’altro alla redazione dei bilanci consuntivi e preventivi. Dal ... Continua»

Reddito di Cittadinanza: parliamone seriamente prima di decidere
Il Governo ripropone l'abolizione di questo strumento e il dibattito politico si riaccende. Oggetto di divisione in campagna elettorale, il Reddito di Cittadinanza torna a ... Continua»

In Italia 1 residente su 10 verte in condizioni di povertà assoluta
Lo scorso 17 ottobre, Caritas italiana ha presentato il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”. Su giornali, radio e ... Continua»

Consumo di suolo naturale: disastro italiano, ma successo comasco
Sono stati ben 70 i Km quadrati sottratti al suolo naturale nel corso del 2021 per lasciare spazio alle cementificazioni industriali e residenziali. Per tentare ... Continua»