Chiesa

Don Matteo: l’amico che ce la può fare
L’incarico di mediazione tra Mosca e Kiev che Papa Francesco ha voluto affidare al Cardinale Matteo Maria Zuppi, oggi Arcivescovo di Bologna e Presidente della ... Continua»

Quando il cuore delle città pulsa della sua gente
Ieri sera, la Piazza della nostra città è tornata a vivere. Centinaia di persone, in maggioranza cristiani e mussulmani, hanno risposto all’appello della Commissione Cultura ... Continua»

“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia”
Oggi, 18 gennaio, si apre la Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani. Sin dalle sue origini, seppur in forme diverse risalenti al IXX secolo, ... Continua»

“Quand nasen …. e quand mören ….”
La scomparsa del Vescovo emerito Benedetto XVI sta ovviamente suscitando innumerevoli commenti e dichiarazioni. Come spesso, di circostanza o ammantate di quel buonismo che contraddistingue ... Continua»

Quando si confonde il Papa con Gesù Cristo
Papa Francesco è un grande; sta rivoluzionando molte cose, ivi compreso il modo di comunicare con la gente usando linguaggi diretti, duri e veritieri. Ciò ... Continua»

Islam e libertà religiosa
“La fede religiosa è una libera scelta e un libero impegno. È un diritto di ogni persona ….. Non c’è costrizione nella religione. L’orientamento giusto ... Continua»

Mons. Romero è Beato !!!
Ci sono voluti 35 anni e un Papa latinoamericano, ma alla fine lunghissima e travagliata battaglia per ottenere la beatificazione di Mons. Oscar Romero ha ... Continua»

Papa Francesco all’ascolto dei Movimenti popolari
Ancora una volta Papa Francesco da un segnale forte e inequivocabile: la voce, le proposte, le critiche e le accuse degli esclusi devono essere prese ... Continua»

Cambiamenti climatici: la Chiesa in prima linea
Le discussioni e i negoziati sulle strategie di lotta ai cambiamenti climatici rischia in questi mesi di ogni anno di passare in secondo piano. Lontano ... Continua»

Verso la pace in Congo
Oltre 320 mila rifugiati, 1,6 milioni di sfollati e centinaia di migliaia di morti sono i numeri funesti che descrivono la cruenza e la drammaticità ... Continua»