Attualità

Moschea a Cantù: la querelle va ben oltre le sentenze
Il TAR di Milano ha dato ragione all’Amministrazione comunale di Cantù: la richiesta di istanza cautelare presentata dai legali dell’Associazione ASSALAM è stata respinta e, ... Continua»

Non una di meno: per un 2023 di pace per tutti.
La celebrazione della 56° giornata mondiale per la Pace non è di intensità diversa dalle precedenti: tutte le guerre, tutti i conflitti, tutte le situazioni ... Continua»

“Quand nasen …. e quand mören ….”
La scomparsa del Vescovo emerito Benedetto XVI sta ovviamente suscitando innumerevoli commenti e dichiarazioni. Come spesso, di circostanza o ammantate di quel buonismo che contraddistingue ... Continua»

Giornata Internazionale del Volontariato …. in attesa di un “appunto di Giorgia”
Sei milioni di italiani fanno volontariato. Secondo le Nazioni Unite, ogni mese, oltre 862 milioni di persone dai 15 anni in su si dedica ad aiutare gli altri. Queste ... Continua»

A 91 anni ci ha lasciati Dominique Lapierre
Una perdita incolmabile quella lasciata dalla scomparsa di Dominique Lapierre. Scrittore di fama internazionale, aveva adottato per se il motto di Madre Teresa di Calcutta ... Continua»

Le violenze sulle adolescenti accusano di inazione il mondo degli adulti
In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, la Fondazione Terres des Hommes e ... Continua»

Human Rights Watch: risarcire i lavoratori dei mondiali in Qatar
I lavoratori migranti e le loro famiglie chiedono un risarcimento alle autorità della FIFA e del Qatar per gli incredibili abusi che i lavoratori hanno ... Continua»

Clima: i contrasti alla COP 27 portano al suicidio collettivo
“Sono qui per fare appello a tutte le parti di essere all'altezza del momento e alla più grande sfida che affronta l'umanità. Il mondo sta guardando e ... Continua»

Immigrazione: i dati sbugiardano la politica
Ora che i migranti dalle navi ancorate al porto di Catania sono, in qualche modo, collocati in una situazione di minor precarietà e pericolo, credo ... Continua»

Sbarco migranti: fra quanto la prossima contesa?
Risolta, seppure in qualche modo, l’ultima diatriba sullo sbarco di migranti al porto di Catania, restano impresse nella memoria, almeno così speriamo, gli epiteti nefandi ... Continua»

Reddito di Cittadinanza: parliamone seriamente prima di decidere
Il Governo ripropone l'abolizione di questo strumento e il dibattito politico si riaccende. Oggetto di divisione in campagna elettorale, il Reddito di Cittadinanza torna a ... Continua»

Ministero dell’agricoltura e della SOVRANITA’ ALIMENTARE: diamo il giusto significato alle parole
L’aggiunta voluta dal Governo Meloni della dicitura “Sovranità Alimentare” alla denominazione del già Ministero della sola Agricoltura rimanda a conseguenze decisive - se coerenza e ... Continua»