Attualità

Camera: aumento delle spese militari fino al ...
La Camera dei Deputati ha approvato, a larghissima maggioranza, l'Ordine del Giorno presentato dalla Lega che impegna il Governo ad aumentare la spesa militare fino ...

Finalmente approvata dal Parlamento la Legge ...
Ci sono voluti oltre 15 anni, ma alla fine, il Parlamento ha approvato in via definitiva la Legge sull’Agricoltura biologica. Con il numero DDL n. ...

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
Uno dei grandi amici di Matteo Salvini è l’attuale Presidente della Repubblica del Brasile, Jair Bolsonaro. Tutti ricordiamo l’esultanza del leader leghista all’elezione del più ...

L’Italia ratifichi il Trattato contro l...
Un anno fa, il 22 gennaio 2021, entrava in vigore il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW) …. purtroppo senza la ratifica dell’Italia. Ancora ...

SHELL bloccata dalla popolazione sudafricana
Mi piace concludere il 2021 con questa notizia: di fronte alle manifestazioni pacifiche di migliaia di abitanti della Wild Coast, sostenuti da alcune organizzazioni non ...

COVID-19: la variante OMICRON smaschera egois...
Con la scoperta della nuova variante COVID, la cosiddetta “variante OMICRON”, sono definitivamente messe sotto accusa le scelte, troppo spesso ingiuste, dei Governi dei Paesi ...

REGIONE LOMBARDIA: prima il profitto, poi la ...
Con la seduta del 24 novembre scorso, il Consiglio regionale lombardo ha approvato a maggioranza il Documento di Economia e Finanza regionale (Defr) con il ...

Davide contro Golia: una storia attuale
Aliou Sawadogo: questo il nome del ragazzo di 13 anni del Burkina Faso che, armato di una fionda lancia sassi, ha abbattuto un drone militare ...

Senza restituzione ogni accordo è ingiusto
I risultati della COP 26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici conclusasi a Glasgow lo scorso 13 novembre, hanno avuto grande risalto sui ...

Riflessioni tra le piaghe del COVID
Nel nostro Paese le Istituzioni pubbliche, ad ogni livello e grado, hanno prontamente reagito all’emergenza COVID-19 mettendo a disposizione ingenti risorse economiche per fronteggiare la ...

Premio Goldman per l’ambiente: ecco i 5...
Nonostante tutto e spesso a caro prezzo, ci sono persone che lottano perché il domani sia migliore o almeno vivibile. Per sapere e lasciarci provocare ...

Gli sciacall(e)oni
Saranno le conseguenze dei cambiamenti climatici o qualche operazione di manipolazione genetica sfuggita di mano che hanno consentito il prevalere di una nuova specie animale: ...

C’è sempre qualcuno “più a Nord”
Nei lunghi periodi trascorsi in Africa spesse volte mi sono sentito ripetere la metafora secondo la quale non ci sono confini alla povertà e, per ...

“Noi risponderemo sempre a ogni SOS”
Questa affermazione lapidaria non è scaturita dalla tensione rabbiosa di qualche responsabile delle ONG impegnate nel soccorso dei “traversanti” del mar Mediterraneo, ma dalla autorevole ...

Quelle affariste di ONG
Le ONG sono tutte affariste della clandestinità, almeno stando alle recenti dichiarazioni di esponenti del Governo italiano. Salvini sbraita che “ora finisce la pacchia delle ...

L’Italia “se destra” !
Le cronache di questi giorni si stanno accanendo sulla Ministro della Difesa, la pentastellata Elisabetta Trenta, per le sue presunte collusioni con agenzie di reclutamento ...

Riflessioni sul caso OXFAM Haiti
Lo scandalo che sta travolgendo alcune delle maggiori ONG mondiali, OXFAM, ma anche Save the Children, Médecins Sans Frontières, Christian Aid, Croce Rossa e altre ...

Non si speculi sulla salute dei bambini
Che le campagne elettorali siano, da sempre, ricettacolo di insulsaggini, populismi e chimere non è certo una novità. Che queste travalichino i limiti della sacralità ...