Attualità

Don Matteo: l’amico che ce la può fare
L’incarico di mediazione tra Mosca e Kiev che Papa Francesco ha voluto affidare al Cardinale Matteo Maria Zuppi, oggi Arcivescovo di Bologna e Presidente della ... Continua»

Quando il cuore delle città pulsa della sua gente
Ieri sera, la Piazza della nostra città è tornata a vivere. Centinaia di persone, in maggioranza cristiani e mussulmani, hanno risposto all’appello della Commissione Cultura ... Continua»

Carne sintetica, OGM, NBT: facciamo un po’ di chiarezza
Il divieto di importazione e produzione di carne sintetica approvato dall’ultimo Consiglio dei Ministri mi trova pienamente d’accordo. Ritengo ogni misura atta a salvaguardare la ... Continua»

Il fil rouge sotteso tra Nashville, Kiev e la Val Trompia
Il mondo è scosso dall’ennesima folle sparatoria accaduta a Nashville, a spese di vittime civili, inermi ed estranee ed operata, in quest’ultimo caso, addirittura da ... Continua»

ONG e migranti – il dito e la luna
A quanto pare, il problema ora sono le troppo numerose segnalazioni inviate dalle navi umanitarie delle ONG attive nel salvataggio di vite umane nel Mediterraneo ... Continua»

La maternità surrogata non è argomento da talk show
Le problematiche complesse e eticamente fondamentali come quella relativa alla maternità surrogata e alla genitorialità non possono essere trattate in talk show di pochi minuti ... Continua»

Auto elettriche: non basta !
Fa discutere il Regolamento approvato dal Parlamento europeo che intende imporre lo stop alla vendita di autoveicoli a motore termico a partire dal 2035. Le ... Continua»

Un altro anno inutile, se non fosse tragico
Un anno: eppure ancora non ci si convince del drammatico cul de sac nel quale tutte le guerre infilano persone, popoli e Nazioni. Eppure, in ... Continua»

Preside Savino, grazie: per aver fatto il tuo dovere
La presa di posizione della Preside del Liceo Leonardo da Vinci di Firenze sul pestaggio di giovani della sua scuola, non solo è legittima, ma ... Continua»

Pena, sicurezza, diritti e rieducazione
Il dibattito e gli scontri apertisi in questi giorni in merito all’articolo 41 bis del Codice Penale e alle azioni di alcuni Parlamentari, pongono alcune ... Continua»

No alla guerra: ancora più convinto il “senza se e senza ma”.
Lo scrivevamo un anno fa con due post su Facebook: la guerra, anche in Ucraina, non risolverà nulla. Lo diciamo da decenni insieme a milioni ... Continua»

Cambiamenti climatici tra delusioni e speranze
I recenti accadimenti in materia di lotta ai cambiamenti climatici sono alquanto contraddittori: a fronte di imbarazzanti delusioni per le decisioni dei decisori e della ... Continua»