Interesse generale

250 dollari il prezzo di uno stupro

250 dollari il prezzo di uno stupro

La notizia è di quelle che mettono i brividi: la OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha deciso di risarcire con 250 Dollari le donne stuprate ...
Transizione ecologica: dietro front!

Transizione ecologica: dietro front!

Dal prossimo 30 novembre e per 12 giorni, i Governi di tutto il mondo saranno riuniti a Dubai nella COP28 (Conferenza tra le Parti, ovvero ...
19 novembre: Giornata mondiale DEI poveri

19 novembre: Giornata mondiale DEI poveri

Sette anni fa, per volere di Papa Francesco, la Chiesa cattolica indisse la Giornata Mondiale dei Poveri. DEI poveri: non della povertà, non della lotta ...
Oratorio di San Teodoro: tra demagogia e incoerenza

Oratorio di San Teodoro: tra demagogia e incoerenza

La raccolta firme tra i cittadini avviata dalla Lega per tentare di bloccare la proposta di utilizzo come struttura di accoglienza dell’Oratorio di San Teodoro, ...
Don Maurizio Pessina: “Cantù ha bisogno di carità”

Don Maurizio Pessina: “Cantù ha bisogno di carità”

“La carità verso chi si trova in difficoltà non è mossa dalla spinta moralista di dover far del bene, ma è un orizzonte di senso ...
Cure sanitarie: il dilemma del canturino (e non solo)

Cure sanitarie: il dilemma del canturino (e non solo)

A volte, anche ad un canturino capita di avere necessità di cure ospedaliere. Ora, visto che l’Assessore alla sanità del Pirellone ha dovuto ammettere la ...
Ecco i veri canturini Benemeriti

Ecco i veri canturini Benemeriti

Nel solo 2023, a Cantù: 450 persone assistite con 2.300 pacchi alimentari; 8.459 pasti serali serviti alla Mensa di solidarietà; 180 persone/mese beneficiari del “guardaroba” ...
11° Festival del Legno: partecipare la visione del futuro

11° Festival del Legno: partecipare la visione del futuro

All’evento di chiusura del Festival, la Sindaco Galbiati apre al confronto con i portatori di interesse per guardare lontano. “Mi piacerebbe organizzare, alla fine del ...
Blitz della Commissione europea: prolungato per 10 anni l’uso del Glifosate

Blitz della Commissione europea: prolungato per 10 anni l’uso del Glifosate

Anche in assenza di una maggioranza qualificata degli Stati membri, la Commissione europea ha dato il via libera all’utilizzo dei prodotti erbicidi a base di ...