Fame nel mondo

FAO: più fondi all’agricoltura e meno spreco di cibo

FAO: più fondi all'agricoltura e meno spreco di cibo
La FAO ha presentato oggi il Rapporto “Lo stato dell’alimentazione e dell’agricoltura” con il quale, ogni anno, l’agenzia delle Nazioni Unite presenta i dati, le problematiche e le prospettive per rendere efficace la lotta alla fame nel mondo. I dati sono eloquenti: il miliardo di piccoli agricoltori attivi nel mondo ...

Nobel alla UE: un punto di vista dal Sud del mondo …. per riflettere

Nobel alla UE: un punto di vista dal Sud del mondo .... per riflettere
Dopo le tante dichiarazioni e i tanti plausi per l’assegnazione del Premio Nobel per la pace alla Unione Europea, riportiamo una articolo del giornalista Juan Torres Lopez apparso su “Bitàcora” di Montevideo – Uruguay. … tanto per riflettere …. Otro Nobel de la Paz vergonzoso: las políticas de Europa matan ...

In dieci anni svenduti 70 milioni di ettari di terra fertile

In dieci anni svenduti 70 milioni di ettari di terra fertile
Il dato è rilevato dal World Watch Institute “Foreign Investment in Agricultural Land Down from 2009 Peak“: dal 2000 al 2010 una superficie di terreni fertili grande quanto 20 volte l’Italia è stata acquistata a poco prezzo nei Poveri, 80% in Africa. Ma chi sta accaparrandosi le migliori terre arabili ...

I progetti di lotta alla fame nel mondo esclusi dal 8 x mille dello Stato

I progetti di lotta alla fame nel mondo esclusi dal 8 x mille dello Stato
L’inizio del nuovo anno è accompagnato da un’ulteriore brutta notizia per le centinaia di associazioni e le migliaia di volontari impegnati nella cooperazione e nella solidarietà internazionale: il Governo Monti ha deciso di destinare i proventi del 8 x mille statale solamente alle opere di edilizia carceraria e alle operazioni ...

Presentato il Rapporto UNEP sulla “green economy”

Presentato il Rapporto UNEP sulla "green economy"
Lo scorso 16 novembre, il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente – UNEP (United Nation Environmental Programm) – ha pubblicato il suo ultimo rapporto sulla sostenibilità dello sviluppo. Con il testo “Towards a Green Economy: Pathways to Sustainable Development and Poverty Eradication” l’agenzia ha volute insistere sulla necessità fattibile di ...

La criminale accoppiata speculatori – agenzie di rating

La criminale accoppiata speculatori - agenzie di rating
L’accoppiata speculatori finanziari e Agenzie di rating sta mettendo in ginocchio le economie del mondo intero. I primi, dopo aver fatto saltare nel 2008 il mercato immobiliare a partire da quello USA, hanno ancora in questi mesi aggredito le derrate alimentari (commodities) facendo schizzare i loro prezzi ai massimi storici ...

Le parole non fermano gli speculatori e non riempiono la pancia di chi ha fame

Le parole non fermano gli speculatori e  non riempiono la pancia di chi ha fame
Un asse immaginario sta collegando in queste ore Ginevra con Parigi. Nelle due capitali europee, infatti, si stanno rispettivamente svolgendo il Simposio pubblico annuale di UNCTAD (l’Agenzia delle Nazioni Unite per il Commercio e lo Sviluppo) e il G20 dei Ministri dell’Agricoltura. In entrambe le sedi, la parola d’ordine che ...

Istanbul – la Santa Sede chiede un cambio del paradigma di sviluppo

Istanbul - la Santa Sede chiede un cambio del paradigma di sviluppo
Alla penultima giornata dei lavori della Conferenza sui PMA di Istanbul, l’intervento di S.E. Mons. Silvano Tommasi, Nunzio Apostolico della Santa Sede alle Organizzazioni delle Nazioni Unite a Ginevra, ha portato una ventata di speranza ed un afflato di coerenza ed eticita’. Richiamando I principi della Dottrina Sociale della Chiesa, ...

Prezzi alimentari alle stelle. Draghi “occorre fermare le speculazioni”

Prezzi alimentari alle stelle. Draghi "occorre fermare le speculazioni"
I prezzi delle  derrate alimentari tornano a schizzare ai massimi storici. A distanza di soli tre anni dalla crisi precedente, il mondo di trova ad dover affrontare una impennata dei prezzi degli alimenti che rischia di aggravare ulteriormente la fragilità delle economie dei Paesi in Via di Sviluppo e, cosa ...
Loading...