diritti umani

Ius Scholae: favorevole il 60% degli italiani

Ius Scholae: favorevole il 60% degli italiani

Senza cittadinanza italiana il problema più grave per i bambini stranieri nati nel nostro Paese, ma che non hanno ancora ottenuto il diritto di cittadinanza, è quello di “Non sentirsi riconosciuti nel Paese in cui si vive fin da bambini ...

Leggi tutto »
Se chi governa è tra i primi a non rispettare le leggi …..

Se chi governa è tra i primi a non rispettare le leggi …..

La “provocazione” sull’offerta di Santa Maria alla comunità musulmana per le celebrazioni del Ramadan oltre ad aver raggiunto l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla nota controversia con l’Amministrazione comunale, ha addirittura scomodato la Europarlamentare leghista Silvia Sardone che ha postato un ...

Leggi tutto »
“Eco-vandali”? Per l'ONU sono "Difensori dei diritti umani e ambientali"

“Eco-vandali”? Per l’ONU sono “Difensori dei diritti umani e ambientali”

Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite sui Difensori dell’Ambiente ha pubblicato il suo Rapporto con il quale, senza mezzi termini, mette sotto accusa le misure adottate dai Governi europei nei confronti dei cosiddetti “eco-vandali”. L’argomento, mi rendo conto, è di ...

Leggi tutto »
Per il Ramadan si apra Santa Maria

Per il Ramadan si apra Santa Maria

Lettera aperta alla comunità cristiana canturina La storia infinita della contesa tra Amministrazione comunale e Associazione Assalam in merito alla “Moschea” di Cantù registra un ennesimo inasprimento causato dal diniego del Comune all’utilizzo del capannone di via Milano nel periodo ...

Leggi tutto »
Pecunia non olet (?) - Leonardo SpA e il rifiuto papale

Pecunia non olet (?) – Leonardo SpA e il rifiuto papale

Il rifiuto della cospicua donazione di 1.5 milioni di Euro offerta dalla “Leonardo” all’Ospedale Bambin Gesù, ovvero del rifiuto di una tanto ghiotta elargizione da parte della Santa Sede proprietaria del noto nosocomio capitolino, riporta in auge un dibattito mai ...

Leggi tutto »
250 dollari il prezzo di uno stupro

250 dollari il prezzo di uno stupro

La notizia è di quelle che mettono i brividi: la OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha deciso di risarcire con 250 Dollari le donne stuprate tra il 2018 e il 2020 nella Repubblica Democratica del Congo da suoi operatori impegnati ...

Leggi tutto »