Ritorno alla Leva obbligatoria? Ma per favore!!!!

L’educazione è fuor di dubbio un problema sempre e del tutto attuale. Comprendere l‘equilibrio indissolubile tra diritti e doveri è base di ogni convivenza sociale. Il riconoscimento dell’autorevolezza degli educatori, non dell’autorità dei disciplinatori, tappa fondamentale della crescita personale.

Ciò che, invece, è in discussione sono gli strumenti per raggiungere tali obiettivi. Quello di un anacronistico ritorno alla “naja” obbligatoria è a dir poco ridicolo. Mentre aborriamo e combattiamo il bullismo vorremmo tornare al “nonnismo” di caserma?  Nel mentre celebriamo all’unisono la giornata contro la violenza sulle donne vorremmo proporre gli esempi delle molestie goliardiche delle adunate? Quando pensiamo al futuro lo prefiguriamo con moschetti e mitragliette? Ci bastano già i giochi di simulazione di combattimento di nostalgici e fanatici che imperversano nei nostri boschi.

L’accattonaggio elettoralistico mostra il suo volto peggiore quando usa il populismo beota sapendo così, ahimè, di raccattare qualche scheda in più.  

Iscriviti alla newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *